E' giunto ormai l'Autunno, una stagione che prevede per gli alberi grandi trasformazioni. Quasi per tutte le latifoglie è in corso infatti in questi giorni la caduta delle foglie, segno del loro approssimarsi al riposo vegetativo invernale. Foglie di varie dimensioni e colori (gialle, rosse, scarlatte) spazzate via dal vento o da una lenta e puntigliosa pioggia che , dopo essere cadute a terra confondendosi in mucchi sparsi, vanno a coprire strade, panchine, viali. Ed è grazie alla loro presenza (foglie che evocano disegni e traiettorie casuali, spesso originate da folate di vento) che il paesaggio della stagione autunnale ci porta in una dimensione romantica, intima, intrisa di anima e sentimento . Non è un caso infatti che nella lingua inglese la stagione autunnale venga chiamata : the Fall. E' a partire, quindi, dal tema del cambiamento stagionale che postiamo le foto di un giovane artista olandese, Levi Van Veluw nato nel 1985 a Hoevelanken, che si diletta a sperimentare l'applicazione di diversi materiali al suo busto nudo. Abbiamo scelto quelle di paesaggi artificiali intitolate Landscapes (I,II,III,IV) , immagini senz'altro sorprendenti che si rifanno all'antica tradizione del Green mane che magari, simbolicamente, riflettono il sentimento di tutti coloro che con gli alberi hanno stretto un profondo rapporto di amicizia e senza di loro non riescono più a starci . Se volete avere maggiori informazioni sull'artista potete cliccare sulla foto che segue.
Nessun commento:
Posta un commento